Salta al contenuto
Registro SM
  • Chi siamo
  • Partecipazione
    • Sondaggio
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Novità
  • Domande
  • Login
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
  • Chi siamo
  • Partecipazione
    • Sondaggio
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Novità
  • Domande
  • Login
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français

Novità

Scorri verso il basso
  • Intervista con il project Manager del Registro SM
    on 14. Maggio 2023 at 22:00

    La Dr.ssa. oec. troph. Nina Steinemann è stata coinvolta nel Registro SM fin dall’inizio con molto cuore e anima e, come responsabile del progetto, lavora ogni giorno per migliorare la qualità di […]

  • Fattori di rischio e SM: prime conclusioni
    on 3. Aprile 2023 at 07:42

    Più volte i partecipanti al Registro svizzero SM hanno proposto il tema «Fattori di rischio della SM» per ampliare le conoscenze sulle cause che innescano la malattia. In collaborazione con le […]

  • Come vengono utilizzati i medicamenti immunomodulanti in persone con SM dai 55 anni in su?
    on 20. Dicembre 2022 at 23:00

    Per quanto i farmaci immunomodulanti altamente efficaci di recente sviluppo abbiano migliorato il decorso della malattia nelle persone con SM, non sappiamo ancora bene se e in che modo debbano essere […]

  • Il ruolo dei fitness tracker digitali nella vita quotidiana delle persone con SM più anziane
    on 27. Ottobre 2022 at 12:24

    I tracker di attività sono uno strumento tecnologico mobile che hanno un grande potenziale per le persone con SM, ad esempio per mantenere e consolidare i risultati ottenuti durante la […]

  • Comportamento positivo per la salute e benessere per i giovani con SM
    on 30. Agosto 2022 at 11:23

    Il benessere personale e un approccio consapevole alla salute sono aspetti fondamentali della qualità di vita delle persone con SM. Ad ogni modo, qual è la situazione delle diverse fasce d’età e […]

  • Nuove diagnosi nei giovani con SM: esigenze e sfide
    on 28. Luglio 2022 at 22:00

    I giovani con SM si trovano ad affrontare sfide particolari, poiché l’esordio della malattia coincide con una fase in cui si prendono molte «decisioni» per la futura vita privata e professionale.

  • Muoversi fa bene: attività fisica e fatigue
    on 21. Luglio 2022 at 22:00

    Le persone con SM di una certa età si ricordano bene quando prima l’indicazione era di astenersi dal praticare attività fisica o sport faticosi, considerati alla stregua di infezioni o di altre […]

  • Fatigue e lavoro: quali sono i sintomi che affliggono maggiormente le persone con SM al lavoro?
    on 31. Maggio 2022 at 09:41

    In prosecuzione del grafico mensile sul tema dell’affaticamento e dei dolori, ora esamineremo in maniera più approfondita l’argomento fatigue e lavoro per osservare fino a che punto i sintomi […]

  • Fatigue e dolori: dati dal Registro svizzero SM
    on 28. Aprile 2022 at 11:30

    Il grafico del mese attuale mette doppiamente in primo piano la fatica (fatigue) e i dolori, due sintomi che compromettono la vita delle persone colpite.

  • Uno sguardo agli ultimi cinque anni di ricerca del Registro SM
    on 29. Marzo 2022 at 15:20

    I dati del Registro svizzero SM sono ormai alla base di 25 lavori di ricerca pubblicati in riviste specializzate nonché di oltre 60 grafici mensili e articoli dedicati alle persone con SM e resi […]

Contatto

Registro svizzero SM
Istituto di epidemiologia, biostatistica e prevenzione
Università di Zurigo
Hirschengraben 84
8001 Zurigo

+41 44 634 48 59
registro-sm@ebpi.uzh.ch

Protezione dei dati

Grazie al supporto di:

© 2023 Registro SM